PREMESSA
Ultimamente l'unico motivo per cui inizio e finisco i romanzi da leggere è sempre lo stesso: sono già al secondo rinnovo in biblioteca, e devo leggerli assolutamente. In questo caso, ho unito l'utile al dilettevole. Sono super in ansia per l'operazione che dovrò fare il 10 aprile, e sono davvero molto in ansia. Più dell'altra volta, se possibile. Quindi leggere e studiare, al momento (come da ormai 8 mesi fino a questa parte), dato che non riesco a proseguire la scrittura del mio romanzo, è l'unica cosa che riesco a fare. E devo che questo libro è stata una vera e propria bomba, perché da pagina 300 in poi, il ritmo narrativo è aumentato così tanto che ti invogliava a leggere ancora di più. E, ultimissima cosa, Isabelle Lightwood la mia preferita da sempre e per sempre <3 My girl <3
Ultimamente l'unico motivo per cui inizio e finisco i romanzi da leggere è sempre lo stesso: sono già al secondo rinnovo in biblioteca, e devo leggerli assolutamente. In questo caso, ho unito l'utile al dilettevole. Sono super in ansia per l'operazione che dovrò fare il 10 aprile, e sono davvero molto in ansia. Più dell'altra volta, se possibile. Quindi leggere e studiare, al momento (come da ormai 8 mesi fino a questa parte), dato che non riesco a proseguire la scrittura del mio romanzo, è l'unica cosa che riesco a fare. E devo che questo libro è stata una vera e propria bomba, perché da pagina 300 in poi, il ritmo narrativo è aumentato così tanto che ti invogliava a leggere ancora di più. E, ultimissima cosa, Isabelle Lightwood la mia preferita da sempre e per sempre <3 My girl <3
TRAMA (DA AMAZON.IT)
La guerra è conclusa e Clary è tornata a New York, intenzionata a diventare una Cacciatrice di demoni a tutti gli effetti. E finalmente può dire al mondo che Jace è il suo ragazzo. Ma ogni cosa ha un prezzo. C'è qualcuno che si diverte a uccidere gli Shadowhunters, e ciò causa fra Nascosti e Cacciatori tensioni che potrebbero portare a una seconda, sanguinosa guerra. Simon, il migliore amico di Clary, non può aiutarla. Sua madre ha scoperto che è un vampiro e lui non ha più una casa. E come se non bastasse, esce con due ragazze bellissime e pericolose, nessuna delle quali sa dell'altra. Quando anche Jace si allontana senza darle spiegazioni, Clary si trova costretta a penetrare nel cuore di un mistero che teme di svelare fino in fondo: forse è stata lei a mettere in moto la terribile catena di eventi che potrebbe farle perdere tutto ciò che ama. Jace compreso. Amore. Sangue. Tradimento. Vendetta. La posta in gioco non è mai stata così alta per gli Shadowhunters...RECENSIONE
"O forse è perché le cose più belle sono quelle che il mondo può rompere più facilmente."(Jocelyn Fray a Clarissa Fairchild)
AAAAAH! QUANTO HO AMATO QUESTO ROMANZO NON SI PUO' SPIEGARE A PAROLEEEE! Bello, bello, davvero molto bello!
Mi sentite urlare? Perché questo libro è stata una bomba incredibile, qualcosa di inspiegabile, qualcosa di così al cardiopalma che non riuscivo a staccarmi, letteralmente, dal romanzo. In realtà credo d'aver dormito male anche per questo, negli ultimi giorni, non solo perché sono in ansia per l'operazione stessa e anche per il preoperatorio - sono talmente piena di cortisolo da far paura - ma anche perché è così che si mantiene alta l'attenzione del lettore, a distanza di ben 4 romanzi! Ben fatto, Cassandra!
Il romanzo riprende da dov'era terminato il precedente: dal post battaglia di Alicante, dove tanti Shadowhunters hanno perso la vita, tra cui il piccolo Max Lightwood per mano di Sebastian/Jonathan Morgenstern. La morte del piccolo Max sarà sempre una ferita aperta non solo nei Lightwood, ma anche nei lettori stessi, perché è stato davvero crudele uccidere un bambino di soli 9 anni. La vita, per gli Shadowhunters e i loro amici, tuttavia prosegue. Abbiamo Luke Garroway che finalmente è uscito dalla friendzone con Jocelyn Fray e finalmente si sposa con lei, Simon che esce in contemporanea con Isabelle Lightwood e Maia (la licantropa), Alec e Magnus che bisticciano su questioni davvero molto serie. E, sinceramente, sono dalla parte di Alec. Tuttavia, il triangolo più inaspettato e più godurioso di cui leggere è stato senza ombra di dubbio quello tra Maia, Simon e Isabelle. Di sicuro non mi aspettavo che Isabelle fosse una girl's girls, ma è stato bellissimo leggere che invece lo era. Ma l'argomento principale su cui verte Città degli Angeli Caduti è il dolore fisico e mentale che prova Jace nel continuare a sognare, ripetutamente, di uccidere Clary. Jace non sa, però, di esser stato resuscitato quando Jonathan l'ha ucciso, e quindi non ha avuto quel che gli Shadowhunters chiamano 'riti', quando in realtà è una specie di battesimo affinché l'anima del nuovo venuto al mondo non venga influenzato dagli spiriti maligni o dai demoni. Ecco, alla fine, Jace è stato influenzato da un demone. E non un demone qualunque, ma da Lilith in persona.
Nella mia mente, Lilith era la bambina assassina di Supernatural lol Proprio come per il Marchio di Caino, io continuavo a vedere, nella mia mente, Dean che ce l'aveva - e ve lo ricordate quanto era bono Demon Dean, eh??? Insomma, un romanzo molto più maturo. Un romanzo che tratta temi più 'da grandi', se così si può definire, e che mette in scena ciò che Taylor Swift ci aveva insegnato nel 2020.
No body no crime. Infatti, Jace non ha visto il corpo di Jonathan morire, quando è caduto nel lago. Era palese che fosse ancora vivo, e che influenzasse ancora Jace, ma QUEL FINALE! QUEL FINALE!
AAAH! CHE FINALE MAGNIFICO! ORA VOGLIO LEGGERE IL SEQUEL SUBITOOO!
(scusate, oggi non riesco a contenermi lol Ho amato davvero troppo questo libro)
Vi lascio con una citazione tratta da questo romanzo, mentre vado a prenotarmi nella Rete Bibliotecaria Padovana il sequel:
"Quel genere di amore che può ridurre il mondo in cenere o innalzarlo alla sua gloria."
(Lilith a Clary Fray)
xoxo,
Giada